Home
La CorAle
Curriculum
Organico
Repertorio
Collaborazioni
Artisti
Compositori
La Direttrice
Eventi
Coming Soon
Archivio
Gallery
Foto
Video
La Storia
Contatti
Home
La CorAle
Curriculum
Organico
Repertorio
Collaborazioni
Artisti
Compositori
La Direttrice
Eventi
Coming Soon
Archivio
Gallery
Foto
Video
La Storia
Contatti
LA DIRETTRICE
Piera Lanciani
Laureata in flauto traverso presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma col M°D. Faliero;
diplomata in tecnica di direzione col M° W. Marzilli presso il P.I.M.S. (Pontificio Istituto di Musica Sacra);
ha studiato canto con la Maestra G. Rebori;- ha frequentato masterclass di repertorio moderno presso la Scuola Superiore per Direttori di coro "G. d'Arezzo" con il M° L. Donati e di musica sacra col Maestro Mons. M. Palombella;
ha studiato canto con la Maestra G. Rebori;
ha frequentato masterclass di repertorio moderno presso la Scuola Superiore per Direttori di coro "G. d'Arezzo" con il M° L. Donati e di musica sacra col Maestro Mons. M. Palombella.
Da adolescente entra a far parte del Coro femminile Aureliano diretto da Bruna Liguori Valenti che le affida anche la cura e la direzione del gruppo di "Propedeutica Corale".
A 20 anni entra nel coro del Teatro dell’Opera di Roma ricoprendo anche ruoli solistici. Registra, da solista, alcuni oratori di Carissimi per la Radio Vaticana con la direzione del M° F. Colusso. Con l’ensamble di Musica Antica “I Cantori di San Carlo”, diretti da C. Dall’Albero, partecipa a concerti e tournée in Italia e all’estero.
Nel 2012 assume la direzione dei cori dell’Aureliano, di cui ne è attualmente "Direttore Artistico". Si esibisce con le Voci Bianche, al Campidoglio per il decennale dell'Euro, in RAI per Telethon e all'Università La Sapienza per il Concerto Petrassi;
con la CorAle partecipa a festival, rassegne, trasmissioni TV e concorsi, conquistando il primo posto al concorso diocesano "Cantate Inni con Arte" nella sezione "Brani Inediti" nonché il podio al Concorso Nazionale di Viterbo "Francesco Rivoglia". Collabora con i compositori Morricone, Razzi, Sciutto, Guaccero, Caraba, realizzando anche registrazioni e prime esecuzioni;
È stata membro di commissione nel concorso "Macchi" per cori scolastici.
Dal marzo 2017 è Maestro della Cappella della Basilica romana “Santi Quattro Coronati”.
Graduated in transverse flute at the “S. Cecilia” in Rome with M°D. Faliero;
graduated in conducting technique with Maestro W. Marzilli at the P.I.M.S. (Pontifical Institute of Sacred Music);
studied singing with Maestro G. Rebori;
attended masterclasses in modern repertoire at the "G. d'Arezzo" High School for Choral Conductors with Maestro L. Donati and in sacred music with Maestro Mons. M. Palombella.
As a teenager she joined the Aureliano female choir directed by Bruna Liguori Valenti who also entrusted her with the care and direction of the "Choral Propedeutics" group.
At the age of 20 he joined the choir of the Teatro dell'Opera di Roma, also coveri
ng solo roles. She records, as a soloist, some oratorios by Carissimi for Vatican Radio under the direction of M° F. Colusso. With the Ancient Music ensemble "I Cantori di
San Carlo", directed by C. Dall'Albero, she participates in concerts and tours in Italy and abroad.
In 2012 she takes over the direction of the Aureliano choirs of which he is currently "Artistic Director". She performs with the Voci Bianche, at the Campidoglio for the tenth anniversary of th
e Euro, on RAI for Telethon and at La Sapienza University for the Petrassi Concert;
with CorAle she participates in festivals, reviews, TV broadcasts and competitions, winning first place in the diocesan competition "Cantate Hymns with Art" in the "Unpublished Songs" section as well as the podium at the Viterbo National Competition "Francesco Rivoglia".
She collaborates with the composers Morricone, Razzi, Sciutto, Guaccero, Caraba, also making recordings and first performances.She was a member of the commission in
the "Macchi" competition for school choirs.
Since March 2017 she has been Master of the Chapel of the Roman Basilica "Santi Quattro Coronati".
This site was created with the
Nicepage